da CancerToday_redazione | Gen 7, 2025 | Ricerca
L’invecchiamento è spesso percepito come un fattore di rischio per molte patologie, tra cui il cancro. Tuttavia, una recente ricerca pubblicata su Nature (4 dicembre 2024) apre una nuova finestra di comprensione su come l’età avanzata possa, in alcuni...
da CancerToday_redazione | Dic 20, 2024 | Ricerca
Le metastasi ossee rappresentano una delle complicanze più comuni e debilitanti del carcinoma prostatico, un tumore che, se diagnosticato precocemente, ha alti tassi di sopravvivenza. Tuttavia, le forme più aggressive possono diffondersi alle ossa, compromettendo...
da CancerToday_redazione | Dic 11, 2024 | Ricerca
La proteomica spaziale è stata selezionata come Method of the Year 2024 per il suo ruolo cruciale nella comprensione dell’organizzazione dei tessuti complessi. Questa disciplina consente di mappare la distribuzione delle proteine nei tessuti, contribuendo a...
da CancerToday_redazione | Dic 8, 2024 | Ricerca
Un recente studio pubblicato nel Journal of Clinical Investigation e condotto dalla Northwestern University di Chicago ha rivelato che un’infezione grave da COVID-19 può indurre il sistema immunitario a produrre monociti specializzati con proprietà antitumorali....
da CancerToday_redazione | Nov 14, 2024 | Ricerca, Terapie
Un recente articolo pubblicato su Nature il 12 luglio 2024 discute i progressi nella terapia CAR-T per il trattamento del glioma pontino intrinseco diffuso (GPID), un tumore cerebrale pediatrico finora considerato incurabile. Contesto: Il GPID è una forma aggressiva...
da CancerToday_redazione | Nov 11, 2024 | Notizie, Ricerca
Tak Mak, scienziato di fama internazionale, ha svolto un ruolo pionieristico nella ricerca oncologica, in particolare nello sviluppo di immunoterapie basate sui recettori delle cellule T. In occasione della cerimonia di consegna del Premio Pezcoller/AACR 2023 a...