“Storia di una cellula impazzita” di Elisa Sommavilla
Storia di una cellula impazzita è un piccolo, prezioso libro illustrato nato dall’esperienza diretta dell’autrice con un tumore al seno. Elisa Sommavilla, ingegnera e mamma di tre bambine, trasforma il dolore della malattia in un racconto accessibile e delicato, pensato per spiegare ai bambini cosa accade nel corpo quando una cellula “impazzisce”. La protagonista, la cellula Maddalena, dialoga con il corpo di mamma Viola e alla fine sceglie di andarsene per salvarle la vita. I disegni colorati, il testo in stampatello maiuscolo e lo stile semplice lo rendono adatto a bambini dai 6 ai 10 anni. Ma il valore del libro va oltre l’età anagrafica: è uno strumento per aiutare le famiglie a parlare apertamente della malattia, senza paura. Il ricavato è devoluto all’associazione ANDOS, a sostegno delle donne operate al seno. Un libro che unisce coraggio, sensibilità e impegno concreto.