Insieme oltre i confini della paura

Audrey’s Children: Lotta contro il Cancro Pediatrico

Il cinema ha spesso la capacità di trasformare storie di vita reale in potenti strumenti di sensibilizzazione. "Audrey’s Children" è uno di quei film che non solo raccontano una vicenda straordinaria, ma accendono i riflettori su una delle battaglie più importanti della medicina: la lotta contro il cancro pediatrico. Diretto da Ami Canaan Mann e con protagonista Natalie Dormer nel ruolo della dottoressa Audrey Evans, il biopic esplora il percorso di una pioniera dell'oncologia pediatrica, il cui impegno ha cambiato la vita di milioni di bambini e delle loro famiglie. L’Eredità di Audrey...

leggi tutto

Giovanni Scambia: Un Pioniere nella Ginecologia Oncologica

Il professor Giovanni Scambia è stato una figura di spicco nella medicina italiana, specializzandosi nella ginecologia oncologica e contribuendo significativamente alla ricerca e alla cura dei tumori ginecologici. Nato a Catanzaro il 24 dicembre 1959, ha dedicato la sua carriera alla lotta contro le patologie femminili, diventando un punto di riferimento nel settore. Scambia ha ricoperto il ruolo di Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e di Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua...

leggi tutto

Terapie antitumorali mirate: ricerca innovativa a UniTo

L’Università di Torino si arricchisce di un nuovo laboratorio di ricerca focalizzato sullo sviluppo di terapie oncologiche innovative. La dott.ssa Marta Serafini, rientrata in Italia dopo un’esperienza all’Università di Oxford, ha ottenuto un finanziamento di un milione di euro dall’AIRC per creare un team indipendente presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco di UniTo. Il suo progetto mira a sviluppare farmaci “intelligenti” che si attivano selettivamente all’interno del tumore, sfruttando l’ipossia tumorale, ovvero i bassi livelli di ossigeno tipici delle neoplasie. Questo...

leggi tutto

Eventi principali in Italia – 4 febbraio 2025

Oggi, 4 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, diverse istituzioni sanitarie italiane stanno promuovendo iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e supporto ai pazienti oncologici. Ecco una panoramica degli eventi principali: Milano - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori 08:30 - 13:30: Ambulatorio vaccinale per pazienti oncologici (piano -1, sotto la portineria). 08:30 - 12:30: Screening gratuito per il tumore del collo dell'utero per donne 30-64 anni (piano -1, stanza E, prenotazione: 02.23903755). Vimercate - Casa di Comunità (ASST Brianza)...

leggi tutto

l’AI entra negli esami del sangue

Negli ultimi mesi, la FDA ha approvato un nuovo test ematico basato su intelligenza artificiale in grado di identificare precocemente più di 10 tipologie tumorali, con una precisione superiore al 90%.

Come funziona?
Il test analizza tracce di DNA tumorale circolante nel sangue, rilevando alterazioni indicative della presenza di un tumore già nelle sue fasi iniziali (stadio 0/I), quando le possibilità di trattamento sono maggiori. Potenziale beneficio: potrebbe contribuire a ridurre la percentuale di diagnosi tardive, particolarmente per tumori oggi difficili da identificare precocemente (es. pancreas, ovaio). Non sostituisce gli esami tradizionali, ma potrebbe affiancarli in contesti selezionati.

Fonti: dati preliminari da trial DETECT-A 2.0; comunicato FDA.

CancerToday.info

Ogni giorno siamo esposti a notizie che possono alimentare la nostra ansia riguardo alla salute, ma è fondamentale affrontare queste paure con razionalità e speranza.

È altrettanto importante non perdere mai la fiducia e la speranza. La paura può paralizzare, mentre la speranza e il coraggio possono darci la forza di affrontare la malattia con determinazione. Un mondo in cui il cancro fa meno paura è un mondo in cui siamo più inclini ad affrontarlo con coraggio e resilienza.

La conoscenza è una delle armi più potenti che abbiamo per combattere la paura. Informarsi, comprendere le nuove opzioni terapeutiche, conoscere i progressi della ricerca scientifica, e ascoltare le storie di chi ha affrontato il cancro sono tutti strumenti che ci aiutano a trasformare l’ansia in un senso di controllo e proattività. La consapevolezza non solo ci permette di fare scelte migliori, ma anche di sentirci parte attiva nel nostro percorso di cura.

CancerToday.info si impegna a offrire informazioni affidabili, risorse e storie ispiratrici per vivere ogni giorno con più fiducia e meno paura.

Novità su CancerToday!

La Dott.ssa Patrizia Giungato, Psicoterapeuta e Coach oncologico, entra a far parte del nostro team per curare la nuova sezione di Psicologia. Uno spazio dedicato non solo al supporto emotivo per chi affronta la malattia, ma anche alla comprensione più profonda delle sfide oncologiche e del loro impatto sulla vita di tutti.

Salute e Prevenzione: un Approccio Olistico

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito il concetto generale di salute come un valore essenziale: “La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non solo l’assenza di malattia o infermità. Il raggiungimento dello stato di salute ottimale è un diritto umano fondamentale”. Ogni metodo che possa contribuire a realizzare questa definizione dovrebbe far parte della medicina convenzionale.

La medicina tradizionale riconosce lo stato di salute dell’individuo come la presenza di valori normali e di parametri misurabili, quali la temperatura corporea, la frequenza delle pulsazioni, il ritmo respiratorio, la pressione sanguigna e così via. Secondo la medicina ufficiale, la salute è misurata prevalentemente sulla base di parametri quantitativi e statistici. Questo approccio, dovuto all’enorme ampliamento delle conoscenze terapeutiche derivanti dal moderno sviluppo della scienza, ha reso necessaria la suddivisione della medicina in molteplici campi specialistici. Tuttavia, questo processo rischia di far perdere il carattere olistico della medicina e di allontanarla dalla definizione di salute proposta dall’OMS.

È ora di pensare a una medicina integrata, unificante, capace di ridefinire i concetti di benessere, salute, malessere e malattia. La nostra visione considera la salute come l’equilibrio naturale tra variabili endogene ed esogene e rende indispensabile la ricerca di un equilibrio tra la dimensione spirituale, psichica e quella biologica e fisica.

Il malessere psichico precede, in molti casi, l’insorgere della malattia fisica. È evidente che il processo che porta alla malattia coinvolge due fattori principali: una dissonanza tra lo stato psichico-spirituale e la costituzione fisica dell’organismo, e il fallimento del sistema difensivo, che riguarda la vitalità delle cellule. Più alto è lo stress, minore è la disponibilità di energia vitale e, di conseguenza, maggiore è l’esposizione al rischio di ammalarsi. La dissonanza tra le diverse dimensioni dell’essere umano è spesso causata da conflitti psicologici non risolti, che generano uno stato di stress interno e un senso di minaccia, variabile in intensità.

Per comprendere il meccanismo della formazione del cancro, secondo il Dr. Nader Butto, è essenziale considerare due fattori fondamentali:

  1. La causa che altera la frequenza energetica, modificando quindi l’informazione a livello cellulare.
  2. Il meccanismo di trasformazione energetica, che può ridurre la vitalità delle cellule, provocando la malattia, incluso il cancro.

In sintesi, un approccio integrato e olistico alla salute non solo è fondamentale per prevenire e trattare il cancro, ma è anche essenziale per promuovere un benessere duraturo, in grado di rispondere alle esigenze fisiche, psichiche e spirituali dell’individuo.

Patrizia Giungato

Gli aggiornamenti di CancerToday.info

Fast food e fegato: il legame nascosto svelato

Fast food e fegato: il legame nascosto svelato

Il carcinoma epatocellulare (HCC) è una delle forme più comuni di tumore al fegato e rappresenta una delle principali cause di morte per cancro a livello globale. Un recente studio dell'Università della California, pubblicato su Nature, ha evidenziato un meccanismo...

leggi tutto
Nuova Terapia per il Tumore alla Prostata

Nuova Terapia per il Tumore alla Prostata

Il carcinoma prostatico è il tumore più diffuso tra gli uomini in Italia, con circa 40.190 nuovi casi stimati nel 2024. Sebbene la sopravvivenza a cinque anni sia del 91%, una parte significativa dei pazienti sviluppa la forma resistente alla castrazione metastatica...

leggi tutto
Anticorpi Monoclonali Contro H2-Aa nel Cancro

Anticorpi Monoclonali Contro H2-Aa nel Cancro

La ricerca sul cancro continua a fornire nuove speranze attraverso lo sviluppo di terapie mirate. Una recente scoperta riguarda l’utilizzo di anticorpi monoclonali per bloccare gli effetti del gene H2-Aa, aprendo nuove strade nel trattamento di tumori difficili da...

leggi tutto
Terapia su misura su cancro colorettale

Terapia su misura su cancro colorettale

La medicina di precisione segna un progresso epocale nella lotta contro il cancro colorettale. Un nuovo trattamento personalizzato, mirato alla mutazione BRAF V600E, offre speranza ai pazienti grazie a una combinazione innovativa di farmaci che promette maggiore...

leggi tutto
Immunità tumorale e sopravvivenza nel cancro

Immunità tumorale e sopravvivenza nel cancro

Una recente ricerca condotta da un team di esperti in collaborazione con il Clínic Barcelona Campus ha evidenziato un legame significativo tra l'infiltrazione di cellule immunitarie, come B e T, nei tumori e una migliore sopravvivenza a lungo termine nei pazienti...

leggi tutto
Modelli 3D per Tumori: Istologia e MRI Integrati

Modelli 3D per Tumori: Istologia e MRI Integrati

Un recente studio ha sviluppato un metodo per integrare modelli tridimensionali (3D) dei margini tumorali istopatologici con immagini di risonanza magnetica (MRI), concentrandosi sul carcinoma a cellule squamose orali (OSCC). Questa combinazione mira a migliorare la...

leggi tutto
Nuove terapie per il cancro alla prostata

Nuove terapie per il cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è il secondo tumore più comune tra gli uomini e, negli stadi avanzati, presenta una prognosi spesso sfavorevole. Recentemente, nuove strategie terapeutiche combinano inibitori della via del recettore degli androgeni (ARPIs) con inibitori della...

leggi tutto
Invecchiamento e Ferro: Una Nuova Arma Anti-Cancro

Invecchiamento e Ferro: Una Nuova Arma Anti-Cancro

L'invecchiamento è spesso percepito come un fattore di rischio per molte patologie, tra cui il cancro. Tuttavia, una recente ricerca pubblicata su Nature (4 dicembre 2024) apre una nuova finestra di comprensione su come l'età avanzata possa, in alcuni casi, agire come...

leggi tutto
COVID19: scoperta immunitaria che riduce tumori

COVID19: scoperta immunitaria che riduce tumori

Un recente studio pubblicato nel Journal of Clinical Investigation e condotto dalla Northwestern University di Chicago ha rivelato che un'infezione grave da COVID-19 può indurre il sistema immunitario a produrre monociti specializzati con proprietà antitumorali....

leggi tutto
Nutrizione e Tumori: La Dieta che Cura

Nutrizione e Tumori: La Dieta che Cura

Negli ultimi anni, la consapevolezza del legame tra alimentazione e salute è cresciuta significativamente, evidenziando l'importanza di una dieta adeguata nel contesto delle malattie oncologiche. L'adagio "siamo ciò che mangiamo" trova particolare rilevanza quando si...

leggi tutto

Il Riflesso sulle Nostre Paure

L’effetto di queste notizie può essere devastante. Cominciamo a esaminare il nostro corpo con ansia crescente: un neo che ci hanno detto di tenere sotto controllo, una ferita che non si rimargina, un nodulo che ci desta preoccupazione da anni. Questi piccoli segnali diventano enormi nella nostra mente, e la paura del cancro può diventare una presenza costante, alimentando uno stato di ansia e preoccupazione per la nostra salute.

 

CancerToday.info: Una Risorsa di Speranza e Informazione

In questo contesto, CancerToday.info si propone come un faro di speranza e razionalità. Vuole essere un punto di riferimento per affrontare il problema del cancro con la lucidità della ricerca scientifica. È un luogo dove trovare informazioni chiare e rassicuranti, con il solo fine di affrontare la vita e gli eventuali percorsi terapeutici con serenità e fiducia.

Le Scoperte Scientifiche e la Fiducia

Nonostante il cancro rimanga una malattia temuta, ogni anno si fanno passi avanti significativi nella comprensione dei suoi meccanismi. Nuovi meccanismi molecolari e interazioni sospette vengono scoperti, permettendo lo sviluppo di farmaci sempre più specifici e mirati. Queste scoperte sono una fonte di speranza, poiché migliorano continuamente le possibilità di trattamento e cura.

Importanza dello Stile di Vita e della Prevenzione

Un aspetto cruciale da considerare immediatamente è la scelta di uno stile di vita sano e soddisfacente. Un regime alimentare equilibrato, che esclude ciò che è superfluo o dannoso, è fondamentale per mantenere il nostro corpo in salute. La prevenzione inizia a tavola, leggendo con attenzione le etichette dei prodotti e facendo scelte consapevoli sugli alimenti che consumiamo. 

Congressi in programma in Italia per l'anno 2025

CancerToday.info rappresenta una risorsa preziosa per chiunque voglia informarsi in modo chiaro e rassicurante, aiutandoci a vivere con serenità e fiducia nonostante le sfide che il cancro può presentare. La scienza, lo stile di vita sano e la speranza sono i nostri alleati nella lotta contro questa malattia.

I nostri valori

Vision

Vision

Immaginiamo un mondo in cui tutte le persone, indipendentemente dalla loro età, provenienza o livello di istruzione, abbiano accesso a informazioni chiare, accurate e aggiornate sul cancro. Un mondo in cui la consapevolezza e la conoscenza siano strumenti potenti nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella cura della malattia. La nostra visione è: Empowerment Globale: Un futuro in cui ogni...

leggi tutto
Mission

Mission

La nostra missione è fornire informazioni scientifiche affidabili e facilmente comprensibili sul cancro, con l'obiettivo di educare, supportare e ispirare persone di tutte le età e provenienze. Crediamo che l'accesso a conoscenze precise e aggiornate possa trasformare la vita delle persone, promuovendo una cultura della prevenzione, della diagnosi precoce e del trattamento efficace. I nostri...

leggi tutto
Privacy Policy

Privacy Policy

CancerToday.info si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti. Questa Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo, protezione e condivisione dei dati personali raccolti attraverso il sito web www.cancertoday.info, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e le normative italiane e internazionali applicabili. 1. Titolare del Trattamento dei...

leggi tutto
Codice Etico

Codice Etico

Integrità e Trasparenza Onestà: Tutte le informazioni pubblicate su CancerToday.info devono essere accurate e verificate da fonti scientifiche accreditate. Trasparenza: Le fonti delle informazioni devono essere chiaramente citate e facilmente accessibili ai lettori. Affidabilità delle Informazioni Fonti Autorevoli: Utilizziamo solo studi, articoli e dati provenienti da istituzioni e riviste...

leggi tutto

La nostra proposta di libri

Food, Eating and Nutrition

Il libro Food, Eating and Nutrition: A Multidisciplinary Approach, scritto da Sabina Saccomanno e Licia Coceani Paskay, esplora il legame tra diverse discipline professionali coinvolte nei processi di alimentazione, come odontoiatri, logopedisti, consulenti per...

leggi tutto

Non se, ma quando

"Non se, ma quando" di Maurizio Scaltriti è un’opera che infonde speranza e conoscenza in un campo che tocca profondamente la vita di molti: la lotta contro il cancro. Con il suo slogan «Non se, ma quando», l’autore trasmette un messaggio di ottimismo fondato su anni...

leggi tutto

Quando si scelgono i sorrisi

"Quando si sciolgono i sorrisi" di Emanuela Furlan è un libro toccante che esplora il percorso difficile e pieno di sfide che l'autrice ha affrontato dopo la diagnosi di cancro. Furlan, appena ventiseienne, vedeva il futuro crollare di fronte a sé, proprio mentre...

leggi tutto

Si può curare

In "Si può curare", Sylvie Ménard, oncologa di grande esperienza, racconta la sua battaglia personale contro il cancro, offrendo una prospettiva unica che unisce il punto di vista del medico con quello del paziente. La storia si sviluppa intorno alla sua...

leggi tutto

Avevamo i capelli lunghi

"Avevamo capelli lunghi" di Francesca "Cheyenne" Roveda è un romanzo intenso che cattura le vite di chi affronta il cancro, non solo come malattia fisica ma come profonda esperienza emotiva. Il libro è narrato attraverso gli occhi di Cheyenne, una veejay che ha visto...

leggi tutto

La dieta anticancro esiste?

Ecco una sintesi del libro "La dieta anticancro esiste?" di Rachele Aspesi, presentato a Gallarate il 27 ottobre 2024. Rachele Aspesi, farmacista esperta in Nutrizione e Dietetica Applicata, esplora l'alimentazione come parte della prevenzione e del trattamento del...

leggi tutto

%

Tasso di guarigione a cinque anni

Il numero in percentuale di persone guarite dal cancro in Italia è aumentato significativamente negli ultimi anni grazie ai progressi nella ricerca, nella diagnosi precoce e nei trattamenti. Attualmente, si stima che il tasso di guarigione a lungo termine per i pazienti oncologici sia intorno al 65% per tutti i tumori combinati. Questo significa che circa due persone su tre riescono a vivere senza recidiva della malattia dopo cinque anni dalla diagnosi,

Informare, comprendere, supportare

In un mondo in cui la ricerca oncologica avanza a passi da gigante, è fondamentale rimanere informati e consapevoli. La nostra piattaforma non solo fornisce notizie aggiornate, ma si impegna anche a creare una comunità di supporto per chi affronta il cancro. Attraverso articoli, storie di pazienti e risorse educative, vogliamo ispirare e motivare le persone a vivere la loro vita al massimo, superando le sfide e abbracciando la speranza. Ogni giorno è un’opportunità per imparare, crescere e connettersi con altri che condividono esperienze simili. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore e più luminoso per tutti.

Giorgio Modesti

Editor

L’obiettivo di CancerToday.info è creare una piattaforma di riferimento a livello globale, in cui le informazioni scientifiche più recenti e affidabili siano accessibili a tutti, contribuendo a migliorare la comprensione e la gestione del cancro. Puntiamo a promuovere una cultura della prevenzione e della cura che metta al centro la persona, offrendo strumenti e conoscenze che possano supportare scelte di vita consapevoli e favorire una maggiore speranza per il futuro. Crediamo che attraverso l’informazione e la collaborazione tra scienza e società, sia possibile fare la differenza nella lotta contro il cancro.

Vincenzo Arena

Web design

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perdere nessun aggiornamento! Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere articoli semplificati e autorevoli sulla ricerca sul cancro direttamente nella tua casella di posta.

* indicates required

Intuit Mailchimp