La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il primo test del sangue per lo screening del cancro colorettale, chiamato Shield, sviluppato da Guardant Health. Questo rappresenta un passo importante verso l’adozione di metodi di screening più accessibili e meno invasivi.

Una nuova opzione per la diagnosi del cancro colorettale

Il test Shield è destinato agli individui di età superiore ai 45 anni a rischio medio di cancro colorettale. Il test rileva il DNA tumorale circolante (ctDNA) nel sangue, offrendo un’alternativa più conveniente rispetto alla colonscopia. Secondo William Grady, M.D., gastroenterologo presso il Fred Hutchinson Cancer Center, questa approvazione “rappresenta un passo promettente verso la disponibilità di strumenti più comodi per rilevare precocemente il cancro colorettale”.

Efficacia del test Shield

Il test ha mostrato una sensibilità dell’83% e una specificità del 90% nel rilevare il cancro colorettale. Tuttavia, la colonscopia rimane il metodo di riferimento per la prevenzione e diagnosi del cancro colorettale, poiché permette di individuare e rimuovere lesioni precancerose.

L’importanza dell’approvazione della FDA

L’approvazione della FDA consente ai medici di includere il test Shield tra le opzioni di screening, aumentando la scelta per i pazienti e migliorando l’accesso ai controlli. Guardant Health ha confermato che il test soddisfa i requisiti per la copertura Medicare, rendendolo più accessibile.

Verso il futuro della diagnosi precoce del cancro

L’introduzione del test Shield può aumentare significativamente l’adesione allo screening, contribuendo a ridurre la mortalità legata al cancro colorettale. Secondo Grady, “più opzioni di screening offriamo, più è probabile che le persone partecipino”.

Ulteriori informazioni su Health.com: What a New Blood Test Could Mean for You — And for the Future of Cancer Detection.