Durante l’AACR Special Conference on Liquid Biopsy tenutasi a San Diego dal 13 al 16 novembre 2024, Exact Sciences Corp. (NASDAQ: EXAS) ha presentato dati promettenti sull’avanzamento dei test di rilevazione precoce multi-tumore (MCED). La conferenza ha visto la partecipazione di esperti internazionali e ha offerto un’importante piattaforma per discutere i progressi e le potenzialità di questi test per migliorare la diagnosi precoce del cancro.

I Benefici della Rilevazione Precoce Multi-Tumore

Uno studio di Exact Sciences ha valutato un approccio multi-biomarker per il rilevamento del cancro, dimostrando miglioramenti significativi nella sensibilità per i tumori in fase iniziale. Questo metodo innovativo, che utilizza una combinazione di metilazione del DNA, proteine e riflessi di mutazioni del DNA, ha mostrato un aumento del 28% della sensibilità per i tumori allo stadio I e del 12,5% per i tumori negli stadi I e II. Questa combinazione è risultata particolarmente efficace nel rilevare il cancro prima che si manifestino sintomi visibili, soprattutto per tumori complessi e difficili da diagnosticare precocemente come il carcinoma polmonare, il tumore al fegato, il carcinoma pancreatico e il carcinoma ovarico (Exact Sciences, Business Wire, 13 novembre 2024).

Tom Beer, Chief Medical Officer di Exact Sciences, ha sottolineato come questo progresso rappresenti un’opportunità senza precedenti per combattere il cancro. “Il cancro è destinato a diventare la principale causa di morte negli Stati Uniti entro il 2030. Attualmente, solo il 14% dei tumori viene diagnosticato attraverso screening regolari, rivelando un’importante lacuna nell’assistenza ai pazienti. Crediamo che il test MCED sia la nostra più grande opportunità per affrontare queste statistiche”, ha dichiarato Beer.

Riduzione della Mortalità e della Progressione del Cancro

Oltre a migliorare la sensibilità nella diagnosi, i nuovi dati di modellazione stimano che l’integrazione dei test MCED nelle pratiche di screening standard potrebbe ridurre la mortalità per cancro del 17% in dieci anni e abbassare l’incidenza dei tumori in stadio IV del 42%. Questo risultato conferma il potenziale dei test MCED non solo di migliorare le diagnosi ma anche di abbattere la mortalità a lungo termine.

Lo Studio DETECT-A e la Prospettiva del Test Cancerguard™

I dati presentati da Exact Sciences includono anche una nuova analisi dello studio DETECT-A, il primo studio interventistico su larga scala a utilizzare un test ematico per rilevare diversi tipi di cancro. DETECT-A ha coinvolto più di 10.000 donne senza una storia di cancro per valutare l’efficacia di un test del sangue combinato con gli screening standard per identificare i tumori in assenza di sintomi. I risultati dello studio hanno dimostrato che i test MCED possono essere un complemento efficace agli screening già raccomandati, senza ridurre l’adesione ai programmi di screening tradizionali.

In fase di sviluppo, il test Cancerguard™ di Exact Sciences si basa su decenni di ricerca sui biomarcatori multipli. Il test mira a rilevare precocemente diversi tipi di tumori attraverso un singolo prelievo di sangue, riducendo i falsi positivi e facilitando una diagnosi precisa per i tumori con maggiore impatto sulla salute. Attualmente, il Cancerguard™ non è ancora stato approvato dalla Food and Drug Administration statunitense o da altre autorità regolatorie, ma rappresenta una prospettiva innovativa e un importante passo avanti nella diagnosi del cancro.

Verso un Futuro con Maggiori Diagnosi Precoce

La presentazione di Exact Sciences alla conferenza dell’AACR ha attirato notevole attenzione sulla necessità di soluzioni innovative nella lotta contro il cancro, come il test Cancerguard™, che può portare a una diagnosi più tempestiva e a un’eventuale riduzione della mortalità. Con il sostegno di ulteriori ricerche e l’approvazione regolatoria, il test MCED potrebbe presto diventare uno strumento di screening di routine, migliorando sensibilmente l’approccio terapeutico e le aspettative di vita dei pazienti.

Per maggiori dettagli sui progressi di Exact Sciences, si invita a visitare il sito ufficiale dell’azienda all’indirizzo exactsciences.com.