Nel 2023, in Italia, sono stimati “395 mila nuovi casi di cancro: 208 mila negli uomini e 187 mila nelle donne”. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante la cerimonia di celebrazione delle “Giornate della Ricerca” al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Ministro ha affermato che la ricerca oncologica ha fatto “straordinari passi avanti per offrire nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti” e che la lotta contro il cancro “è stata immediatamente una priorità per il governo e per il Ministero della Salute” (Agenzia Nova, 2024).

Schillaci ha fornito una panoramica sulle nuove diagnosi di tumore, precisando che negli uomini sono stati rilevati “41 mila tumori della prostata, 29.800 nuovi casi di tumore al polmone e 26.800 tumori del colon-retto”. Nelle donne, invece, “sono stimati 55.900 nuovi tumori della mammella, che rimane di gran lunga il tumore femminile più frequente, 23.700 nuovi casi di tumore del colon-retto e 14 mila tumori al polmone” (Agenzia Nova, 2024).

L’evento ha sottolineato l’importanza della ricerca oncologica in Italia, mostrando come il governo abbia adottato misure prioritarie per migliorare la diagnosi precoce e l’accesso ai trattamenti per i pazienti oncologici.