L’epidemiologo Franco Berrino lancia l’allarme sull’esposizione a veleni ambientali che aumentano il rischio di tumori e leucemie. Al convegno “Curare è prendersi cura”, Berrino ha evidenziato la presenza diffusa di sostanze tossiche come pesticidi, plastica contenente ftalati e bisfenolo, e contaminanti industriali come i PFAS, sostanze pericolose presenti in utensili e imballaggi di uso quotidiano. L’esperto ha sottolineato l’importanza di evitare l’uso di contenitori in plastica per cibi caldi, padelle antiaderenti rovinate e lattine, preferendo alternative più sicure come il vetro.
Berrino ha anche criticato l’industria farmaceutica per l’uso di coloranti cancerogeni nelle pillole, spingendo per una maggiore consapevolezza. Per ridurre i rischi, raccomanda una dieta biologica, basata su cereali integrali, legumi e frutta secca, limitando il consumo di carne per ridurre l’impatto ambientale. Pur riconoscendo i costi più elevati dei prodotti biologici, Berrino sostiene che una dieta semplice e stagionale possa essere accessibile, invitando a riscoprire il valore del cucinare in casa per migliorare la salute e ridurre i costi a lungo termine.