I gemelli digitali, rappresentazioni virtuali dei pazienti, stanno rivoluzionando la ricerca sul cancro. Questa tecnologia, supportata dall’intelligenza artificiale (AI), permette di prevedere quali trattamenti saranno più efficaci per un particolare tumore, accelerando lo sviluppo dei farmaci e migliorando i trial clinici. Un gruppo di ricercatori britannici ha recentemente presentato il sistema FarrSight®-Twin durante un simposio congiunto dell’EORTC, NCI e AACR.

Il FarrSight®-Twin utilizza algoritmi avanzati sviluppati per l’astrofisica, integrando dati molecolari del tumore con dati clinici e immagini di migliaia di pazienti con lo stesso tipo di cancro. Questo approccio consente di creare un gemello digitale del paziente, utilizzato per prevedere la risposta ai farmaci, sia per la chemioterapia che per l’immunoterapia.

L’obiettivo è trovare trattamenti più mirati, identificando le caratteristiche che rendono alcune persone più o meno sensibili alle cure. I gemelli digitali rappresentano un’importante innovazione nella medicina personalizzata, aiutando a sviluppare terapie più efficaci e riducendo i tempi per testare nuovi farmaci (Fonte: Simposio EORTC-NCI-AACR).

https://www.focus.it/scienza/salute/i-nostri-gemelli-digitali-aiuteranno-la-ricerca-sul-cancro