L’articolo di Cristina Da Rold, pubblicato il 15 ottobre 2024 su Il Sole 24 Ore, esamina la gestione delle malattie in Italia evidenziando differenze regionali significative, soprattutto in ambito oncologico. Basato su un rapporto del Ministero della Salute, mostra che il rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) varia notevolmente tra le regioni. Nella chirurgia del tumore alla mammella, alcune regioni come Bolzano e Friuli-Venezia Giulia si distinguono per la tempestività degli interventi, mentre altre, tra cui Calabria e Sardegna, hanno risultati meno soddisfacenti. Le disomogeneità sono legate all’autonomia differenziata della sanità regionale, che provoca variazioni nell’accesso e nella qualità dei servizi. Le differenze nei Percorsi Diagnostico-Terapeutico Assistenziali (PDTA) riflettono la necessità di uniformare gli standard di cura.