“Il cancro a digiuno” di Valter Longo
La dieta mima-digiuno si propone come una strategia promettente per contrastare queste cellule tumorali, affamandole e limitando l’energia a loro disposizione, senza compromettere lo stato nutrizionale del paziente. Essa mira a riequilibrare il metabolismo del corpo, riducendo l’infiammazione e potenziando le difese immunitarie, creando un ambiente meno favorevole alla crescita tumorale. Questo approccio non si sostituisce alle terapie tradizionali, ma le integra, offrendo una speranza concreta sia nella prevenzione che nella cura del cancro, anche nelle sue forme più avanzate.